Cura e lavaggio

Prendersi cura dei propri capi non è solo una questione di igiene, ma anche di sostenibilità e risparmio. Intimo, pigiami e biancheria per la casa sono a stretto contatto con la pelle e meritano una particolare attenzione nel lavaggio per mantenerne qualità, morbidezza e colore nel tempo.

 

1. Cura e Lavaggio dell’Intimo

L’intimo è delicato e richiede un trattamento specifico:

-Separare i capi: lava separatamente i colori chiari e scuri per evitare scolorimenti.

-Preferire il lavaggio a mano: soprattutto per reggiseni e capi in pizzo; in alternativa usa un sacchetto per lingerie in lavatrice.

-Scegliere detergenti delicati: evita candeggianti e ammorbidenti aggressivi che possono rovinare le fibre elastiche.

-Asciugatura naturale: meglio evitare l’asciugatrice, che può deformare l’elastico.

2. Come Trattare i Pigiami

Il pigiama deve restare morbido e confortevole, soprattutto se in cotone o tessuti naturali:

-Lavaggi frequenti ma delicati: per rimuovere sudore e cellule morte senza stressare il tessuto.

-Acqua tiepida: 30°–40° sono sufficienti per pulire senza restringere i capi.

-Stiratura leggera: solo se necessario e sempre a bassa temperatura, per preservare la morbidezza.

3. Manutenzione della Biancheria per la Casa

Lenzuola, federe e asciugamani devono essere lavati con cura per igiene e freschezza:

-Lavaggi regolari: le lenzuola almeno una volta a settimana, gli asciugamani ogni 3–4 utilizzi.

-Acqua calda per igiene: 60° è la temperatura ideale per eliminare batteri senza danneggiare i tessuti.

-Non esagerare con il detersivo: troppo prodotto può lasciare residui e rendere i tessuti rigidi.

-Esposizione al sole: ottima per igienizzare in modo naturale, ma non prolungare troppo l’esposizione per non sbiadire i colori.

4. Consigli Generali

-Leggi sempre l’etichetta: è la regola d’oro per rispettare il capo.

-Evita il sovraccarico della lavatrice: i capi devono avere spazio per muoversi e lavarsi bene.

-Scegli detergenti ecologici: fanno bene ai tuoi capi e all’ambiente.

 

Torna al blog